“Un Parco con la Scuola dentro”

Scuola Cerreta

Sezione Primavera • 24-36 mesi

Sezione Primavera
24-36 mesi

Scuola dell’infanzia • 3-5 anni

Scuola dell’infanzia
3-5 anni

open day sezione primavera

sabato 28/3/25 su appuntamento

Scuola Cerreta

Chi siamo:
  • una scuola pubblica a gestione privata, gestita dalla SOGEF, un’associazione senza scopo di lucro eretta ad ente morale con delibera n. 1696 del 10-12-1987, decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 71;
  • riconosciuta come scuola paritaria dall’anno scolastico 2002/2003, convenzionata con il Comune di Bologna e associata alla FISM;
  • una scuola ispirata al progetto educativo FAES il cui fondamento è l’alleanza tra famiglia e scuola per favorire l’armonico sviluppo dei bambini;
  • Presenti a Bologna dal 1986 all’interno di un parco secolare, un’aula a cielo aperto che offre possibilità di esplorazione, scoperta, conoscenza e svago.
  • La proposta didattica della scuola nasce da un lavoro di team che trova il suo fondamento nell’osservazione dei bambini e nella conseguente rilevazione dei loro bisogni formativi ed educativi. Dal lavoro di équìpe delle insegnanti, coadiuvate dalla coordinatrice delle attività didattiche, scaturisce la programmazione educativo-didattica che rende esplicito un percorso intenzionale ed educativo condiviso con i genitori, finalizzato alla comprensione e all’attivazione di tutte le variabili che concorrono allo sviluppo completo del bambino.

    Ritenendo che la scuola possa essere un’importante opportunità di alleanza educativa e scambio di esperienze tra e per le famiglie, ciclicamente vengono organizzati degli incontri con esperti su tematiche educative rivolte ai genitori.

    Sezione Primavera

    La Sezione Primavera, denominata sezione “ORSETTI” accoglie i bambini in età compresa tra i 24 e i 36 mesi con un progetto educativo specifico per questa fascia d’età in un ambiente di cura educativa.
    LEGGI

    Scuola dell’infanzia

    Accoglie i bambini dai 3 ai 5 anni in classi omogenee per età per rispondere alle loro specifiche esigenze e possibilità di sviluppo.
    LEGGI

    Progetto educativo FAES

    Ci occupiamo di felicità
    Il progetto educativo FAES non vuole limitarsi alla condivisione di nozioni e di metodi di pensiero
    LEGGI

    Sezione Primavera

    Accompagna i bambini nelle prime forme di linguaggio, nello sviluppo emotivo e sociale stimolando l’immaginazione e l’espressione attraverso proposte mirate.
    Offre opportunità di gioco nelle quali il bambino può esprimere e accrescere le sue potenzialità, incontrare l’altro in modo serene e sviluppare l’autonomia.
    È attenta alla modalità di inserimento che viene organizzato seguendo criteri di gradualità e rassicurazione.
    La sezione Primavera essendo integrata alla scuola dell’Infanzia gode dell’opportunità di condividere, nel corso dell’anno e in momenti programmati e studiati dal team delle insegnanti, attività e vissuti condivisi con la scuola dell’infanzia. Questo garantisce così ai bambini e alle loro famiglie un percorso privilegiato di continuità educativa che, da un punto di vista pedagogico, favorisce stabilità e coerenza al percorso formativo del bambino.

    Scuola dell’infanzia

    Le attività didattiche si svolgono prevalentemente per gruppo-classe caratterizzandosi a livello metodologico in modalità differenti (piccolo o grande gruppo) a seconda delle esperienze proposte. Sono previste attività di intersezione sia in alcuni momenti della giornata (accoglienza, attività all’aperto, ecc.) sia in virtù di progetti didattici particolari che vengono studiati nel corso dell’anno scolastico per allargare le esperienze e ampliare le opportunità di scambio, di confronto e di arricchimento.
    L’azione educativa si concretizza attraverso un una progettualità flessibile, costruita in itinere sulla base delle risposte, interessi e stimoli offerti dai bambini e rilevati attraverso l’osservazione del gruppo.

    Scuole FAES

    circuito internazionale
    Le scuole FAES fanno parte di un circuito internazionale di scuole che trovano il loro riferimento educativo nel pedagogista spagnolo Victor García Hoz e nella sua educazione personalizzata. Si sono diffuse negli anni ’60, inizialmente in Spagna e poi in varie nazioni europee e americane. Ad oggi sono attive in 25 Paesi dei 5 continenti. In Italia le scuole FAES hanno cominciato la loro attività negli anni ’70. Il testo base di García Hoz, intitolato Educazione personalizzata è stato pubblicato da Le Monnier nel 1981. Uno studio aggiornato è stato pubblicato di recente dall’editore Palumbo (Victor García Hoz, Antonio Bernal, Santo Di Nuovo, Giuseppe Zanniello, Dal fine agli obiettivi dell’educazione personalizzata, Palermo 2002).
    L’Associazione FAES è sorta a Milano nel 1974 su iniziativa di un gruppo di genitori e insegnanti, con l’intento di promuovere la collaborazione educativa tra famiglia e scuola, sulla base di consolidate esperienze internazionali.

    Negli anni questa esperienza si è estesa e si è diffusa in altre città italiane, dove Enti gestori autonomi come la SOGEF hanno istituito Centri scolastici – abitualmente chiamati “scuole FAES” – che adottano questo sistema educativo.

    L’Associazione FAES è membro fin dalle origini del Forum delle Associazioni familiari e, in ambito internazionale, dell’IFFD (International Federation for Family Development) e dell’OIDEL (Organisation Internationale pour le droit à l’Éducation et la Liberté d’Enseignement, con sede a Ginevra).

    Inoltre è membro fondatore dell’EPA (European Parents Association), riconosciuta come partner dall’Unione Europea.

    A fondamento del suo Sistema educativo nel 1977 ha approvato una “Carta dei principi” a cui ha fatto seguito nel 2005 la stesura di una “Carta d’identità”.

    I Nostri Servizi

    INGRESSO ANTICIPATO
    La nostra scuola offre il servizio di apertura anticipata per agevolare le famiglie con esigenze di orario particolari.
    Siamo aperti dalle ore 07:30, tutti i giorni.
    PROLUNGAMENTO D’ORARIO – per l’a.s. 2024/2025
    È possibile usufruire a pagamento del servizio di prolungamento d’orario dalle 16,30 alle 17,00.
    Al termine delle consuete attività scolastiche (ore 16,30), un’insegnante della scuola seguirà il tuo bambino svolgendo attività ludiche e ricreative.
    CORSI POMERIDIANI EXTRASCOLASTICI – per l’a.s. 2024/2025
    La Scuola Cerreta in collaborazione con altre Associazioni propone ogni anno alcuni corsi pomeridiani in orario extrascolastico:
    •  Ginnastica artistica
    •  Ginnastica ritmica
    •  Baby spike – Volley

    In Primo Piano

    Menù

    [vc_row][vc_column][vc_column_text]MENU’ Menu’ novembre-dicembre 2024[/vc_column_text][/vc_column][vc_column][/vc_column][/vc_row]

    Leggi tutto: Menù
    Archivio eventi →

    Galleria fotografica

    Scuola dell’Infanzia e Sezione Primavera